Gesualdo (AV) – Ricomincia,tra pochi giorni, la scuola. Ma i problemi, in provincia di Avellino, sono sempre gli stessi. Che restano,quasi sempre,affidati ad una organizzazione che arriva sempre in ritardo.Imprepati,infatti, si sono fatti trovare al Comune della Valle del Calore,dove l’incertezza va avanti già da qualche mese. Anche se,in questo caso, è stata riconfermata la soluzione precedente :l’istituto comprensivo “Cillo Palermo ” sarà ospitato a Frigento. I piu’ grandi,quelli che frequentano le medie,nel plesso scolastico del Comune vicino mentre i bambini delle elementari troveranno alloggio nella casa canonica.
Questo perché il”Cillo Palermo “è ancora inagibile mentre,per quanto riguarda le elementari, si dovrebbe dare corso all’efficientamento energetico, che non prosegue per il”forfait”della ditta appaltatrice.Gia’ in consiglio comunale,il sindaco Domenico Forgione ha fatto votare una delibera per l’acquisto di moduli prefabbricati. Con i soldi della legge 219. Intanto,proprio a Gesualdo, sarà la sede della Scuola Polifonica Europea,presso il Castello,restaurato,dove visse Carlo Gesualdo,il principe dei madrigalisti.
Giancarlo Vitale