Come ogni manifestazione che si rispetti anche quest’edizione di Città Spettacolo, che inizierà stasera a Benevento e proseguirà fino al 31 agosto, è accompagnata già da sostenitori e denigratori, che, soprattutto attraverso i social si sono “scatenati” dopo aver visto il video promozionale girato all’interno di un supermercato. La kermesse, giunta alla sua XXXVIII edizione, vede la partecipazione non solo di grandi nomi del panorama artistico italiano, ma di tante e diverse iniziative in campo musicale, teatrale, artistico e culturale. Il programma per stasera è il seguente:
Piazza F. Torre, ore 20:00
Piazze d’Autore
Mons. Vincenzo Paglia presenta il suo saggio “Sorella Morte”
intervengono Clemente Mastella – Antonio Bassolino – Ortensio Zecchino
modera Gigi Marzullo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Piazza F. Torre, ore 23:00
Cafè Chantant
Ingresso libero
Piazza Roma, ore 20:30
Gran Concerto d’Opera – Le perle della lirica
Orchestra e Coro del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
dirige Maurizio Petrolo
Ingresso libero
Piazza Roma, ore 23:00
Mimí Palmiero Orchestra
Napoli, canzoni poesie e tammurriate
Posto unico € 6,00
Hortus Conclusus, ore 22:00
Fabio Troiano – Deniz Özdoğan
“Lampedusa” di Anders Lustgarten
Traduzione Elena Battista
Scene e Costumi Alvisi + Kirimoto
Adattamento e Regia Gianpiero Borgia
Posto unico € 6,00
Piazza Castello, ore 23:00
Clementino in concerto
Ingresso libero
Piazza Arechi II (Piazzetta Vari), ore 21:30
Charlie Band in concerto
Ingresso libero
Piazza Arechi II (Piazzetta Vari), ore 23:00
Latin Dance Show
con Maurizio Buccirossi
Ingresso libero
BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO / ELEKTRONIK
Giardini Teatro de Simone, ore 23:00
HEM Festival Musica Elettronica
1° edizione
Ingresso libero
BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO / CON GUSTO
Giardini Teatro de Simone, ore 21:00
Il Giardino del Gusto
Degustazioni guidate delle eccellenze Sannite
Piazza Piano di Corte, ore 21:00
Pizze Sannite
Via Bartolomeo Camerario
TROPP STREET FOOD
Percorso di Cibo da Strada
BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO / PER AMORE ♥
Arco del Sacramento, ore 21:00
STRETango – Milonga Janara
a cura di Pia Formichella
Ingresso libero