A seguito dei servizi di controllo del territorio, nell’ambito dell’operazione “alto impatto”, per contrastare l’illegalità diffusa, in questo fine settimana i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, hanno conseguito ottimi risultati in città e in provincia.
I Carabinieri di Buonalbergo, a seguito dell’ordine di carcerazione hanno tratto in arresto Rotondo Giovanni, 49enne dello stesso centro, in quanto dovrà scontare 3 mesi di reclusione perché responsabile di aver omesso il versamento di contributi previdenziali. L’uomo dopo le formalità di rito è stato accompagnato presso la propria abitazione dove sconterà la pena in regime di detenzione domiciliare.
La compagnia di Benevento ha deferito in stato di libertà un albanese di 41anni, domiciliato a Benevento, trovato in possesso di 25 testi di materie universitarie del valore complessivo di mille euro circa, di cui non sapeva giustificarne la provenienza ed il possesso. Nel corso degli accertamenti, tali libri erano stati asportati precedentemente da una libreria del centro. Dopo le verifiche del caso, tutta la refurtiva è stata restituita al titolare del negozio che ha ringraziato il personale dell’Arma per il recupero dei testi. I militari hanno riservato lo stesso trattamento per un cittadino 60enne, di nazionalità senegalese domiciliato a Napoli, sorpreso in viale Principe di Napoli mentre poneva in vendita n. 150 supporti consistenti DVD e/o CD di videogames e film illecitamente riprodotti che sono stati sequestrati. Inoltre sono stati segnalati una 25enne di Paduli, per aver assunto sostanze stupefacenti; due uomini, uno di Pago Veiano e l’altro di Pesco Sannita, in quanto il primo alla guida di una Lancia Delta trovato in stato di ebrezza alcolica accertato tramite l’etilometro e l’altro alla guida di una Ford Focus sorpreso sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. A entrambi sono state ritirate le patenti di guida e i due veicoli sono stati posti sotto sequestro. Scatta invece il Foglio di Via Obbligatorio per un albanese ed una coppia rumena pregiudicati per reati contro il patrimonio; tutti e tre provenienti dal centro partenopeo sono stati sorpresi aggirarsi nel centro abitato di Pago Veiano con una Bmv con fare sospetto . Per quanto riguarda la Valle Telesina, i Carabinieri della Stazione di Telese hanno denunciato in stato di libertà P.M. un 28enne di Faicchio, già noto ai militari per i suoi trascorsi penali, infatti nel corso di una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto nell’abitazione 3 piante di cannabis indica di circa 70 cm di altezza, poste poi sotto sequestro. A Faicchio, invece, i Carabinieri di San Salvatore Telesino hanno sorpreso due pregiudicati napoletani, che a bordo di una Renault Clio si aggiravano senza giustificato motivo tra obiettivi sensibili di quel centro.
Nella Valle Caudina, personale della Compagnia di Montesarchio e precisamente quello della Stazione di Sant’Agata de’ Goti ha denunciato in stato di libertà:
- un 41enne della provincia di Caserta, in quanto ritenuto responsabile del furto di un telefono cellulare ai danni di una ragazza di Durazzano;
- 3 persone ritenute responsabili a vario titolo per aver realizzato opere edili senza le previste autorizzazioni;
- 7 persone del centro saticulano, tra cui due donne, perché ritenuti tutti responsabili del reato di rissa aggravata.