Agropoli – Torna ad agosto , dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il Festival Tutto Mogol Battisti, che si ripropone con l’intento di concorrere alla valorizzazione della presenza dei giovani nel mondo della musica italiana e di fornire loro occasioni di incontro con operatori artistici,culturali e professionali del settore. Grazie alla tenacia del Presidente dell’Associazione Paese Mio di Buccino Gregorio Fiscina che, forte dell’esperienza delle varie edizioni itineranti del Girocantando, del Festival Buccino…..in musica ,del Festival del Sole, ha voluto rilanciare questo appuntamento canoro musicale.
La concreta collaborazione del Centro Europeo Toscolano di Mogol e dello stesso Maestro,hanno fatto si che l’evento avesse quel salto di qualità per proporsi fra gli incontri musicali nazionali più importanti.
Il Festival Tutto Mogol Battisti ha anche l’esigenza di guardare all’evento musicale come elaborazione di nuovi linguaggi . Non più il semplice coinvolgimento fisico delle tribù giovanili o la fruizione individuale,ma un rito in cui tradizione e innovazione operano per la valorizzazione di nuovi talenti.
Musica dal vivo con una grande orchestra e il calore della gente del sud,faranno da cornice il 24,25 e 26 Agosto 2017 ad una splendida tre giorni in una delle piazze di Agropoli.
Non soltanto canzoni,quindi,ma l’interazione fra memoria ed emozione per sentire il suono parte dei ritmi del cuore,alla ricerca di una più elevata forma di felicità.
La Giuria
Mogol – Maestro – Autore
Giuseppe Barbera -Docente al Cet, musicista, direttore di orchestra a Sanremo
Claudio Gubitosi – Drettore Giffoni Film Festival
Enrico Bianchini- Responsabile Grandi Festivals Italiani
Walter Melchionda- Cantante-Attore
Lello Cozzolino- Musicista,cantante,produttore discografico
Enzo Russolillo- Responsabile Gruppo Eventi- Casa Sanremo
Nello Vivacqua- Musicista-Cantante
Luigi Schinelotto-Musicista-Cantante-Pubblicista