La XVI edizione della Sagra della pennetta all’arrabbiata avrà luogo nel primo primo fine settimana di luglio, nei giorni 1 e 2 a Pontecitra, frazione di Marigliano: grande show con Nello Iorio.Ultimi giorni di preparativi per la Sagra della pennetta all’arrabbiata, giunta alla sua XVI edizione, che si svolgerà nei giorni 1 e 2 luglio, di fronte al sagrato della Parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra, frazione del comune di Marigliano.L’evento, nato con l’intento di dare alla comunità di Pontecitra un momento in cui ritrovarsi condividendo il piacere per il buon cibo e il divertimento, si è allargato negli anni fino a coinvolgere un vasto pubblico proveniente da tutto l’Agro Nolano e il napoletano. Protagonista della sagra la Pennetta all’arrabbiata, tipico piatto romano che nella sua versione napoletana rende bene tanto quanto l’originale. A questo piatto speciale, preparato tradizionalmente con ingredienti poveri, ma buoni, e la pasta fatta a mano, è dedicato l’intero menù della manifestazione. Oltre alle classiche e attese Pennette all’arrabbiata, altri due primi saranno preparati per l’occasione: le semplici Pennette al sugo, e le particolari Pennette alla scintilla con pomodorino pachino, rucola, provola, pancetta. Un secondo d’eccezione, raro in manifestazioni di questo genere, renderà la due giorni ancora più gustosa: il polpettone con piselli. Per gli amanti dei panini, indispensabili durante le sagre, saranno preparate varie combinazioni tra carni, salsicce, porchetta e hamburger, e contorni, friggiarelli, patatine fritte, melanzane sottolio, melanzane a funghetto. Patatine fritte e la classica, intramontabile, montanara, chiuderanno il menù salato dando spazio, finalmente ai dolci: graffe zuccherate e leggerissime, e Crepes alla nutella per i più golosi. Da bere, birra e vino alla spina e tanti analcolici per i più piccini. Ad ogni acquisto sarà dato in offerta un biglietto per il classico sorteggio a premi indetto dall’organizzazione dell’evento. Quest’anno tra i premi: una poltrona elettrica, un tablet e dei bellissimi occhiali da sole, messi a disposizione dai numerosi sponsor della manifestazione.La degustazione delle bontà presentate sarà allietata dagli show che animeranno le due serate.Sabato primo luglio saliranno sul palco, organizzato per l’occasione, la band “La Locomotiva del Tempo”, gruppo veterano composto da musicisti di prim’ordine influenzati dal pop, dal rock e dal folk della vecchia scuola appartenente agli anni ’80. Apprezzati e riconosciuti in tutto l’Agro-Nolano per via delle numerose partecipazioni a feste di piazza e sagre, la band offre un repertorio revival di grande impatto. Prima della band si esibiranno i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pacinotti, scuola elementare, in un breve spettacolo di musica, balli e recitazione.
|