Concorso Polizia di Stato per 1148 allievi, 1.000 per i civili

Pubblicato il bando per allievi agenti della Polizia di Stato: i posti sono 1148 e il concorso è aperto anche ai civili.

Ecco quali sono i requisiti per partecipare
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola secondaria di I grado, o equipollente;
  • aver compiuto il 18° anno di eta’ e non aver compiuto il 30° anno di età (limite elevato fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti);
  • qualità morali e di condotta;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti o
    licenziati da pubblici uffici, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento,
  • non essere decaduti dall’impiego e non aver riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
  • non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione;
  • non aver svolto servizio nelle FF.AA. esclusivamente come volontari in ferma breve (VFB), o volontari in ferma annuale (VFA).
Il concorso consiste in alcune prove: una prova scritta d’esame (questionario, articolato in domande a risposta a scelta multipla); prove di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici e attitudinali.
I vincitori del concorso sono nominati allievi agenti della Polizia di Stato e sono avviati a frequentare un corso di formazione di 12 mesi in una delle Scuole di Polizia del territorio italiano. Al termine dell’attività formativa sono assegnati in sedi di servizio diverse dalla provincia di origine, da quella di residenza e da quelle limitrofe.
I candidati interessati devono inviare le domande di partecipazione entro il 26 Giugno 2017 tramite l’apposita procedura informatica disponibile sul sito concorsips.interno.it.